Terra di Leuca


Chiamaci +39.3287167974
WhatsApp +39.3286216453
negrolino@libero.it

Casa vacanze a Presicce COD.05

Casa vacanze a Presicce COD.06

 

EVENTI

Festa e fiera di San Giuseppe - 19 marzo

Festa e fiera della Madonna del Carmine - 15/16 luglio

Presicce in mostra - prima decade di agosto

Festival "I Colori dell'Olio" - terza settimana di agosto

Festa e fiera di Sant'Andrea Apostolo - 29/30 novembre

 

Presicce

Il borgo di Presicce fa parte de "I borghi più belli d'Italia" ed è immerso in un meraviglioso paesaggio agreste, dove la natura si esprime attraverso gli ulivi secolari e la macchia mediterranea, e dove l'architettura si manifesta attraverso le caratteristiche strutture in pietra a secco, le grandi masserie fortificate e gli eleganti casini di campagna. Camminando nei vicoli del borgo antico si rimane affascinati dalle caratteristiche case a corte, tipiche e antiche dimore costituite da un'ampia corte, che un tempo ospitavano i nuclei famigliari della società contadina presiccese. Nel centro, si può incontrare il maestoso Palazzo Ducale, o rimanere stupiti dalle splendide facciate delle chiese in stile tardo-rinascimentale e barocco come la chiesa di Sant'Andrea Apostolo. Notevoli anche i grandi palazzi signorili che dominano il borgo. Ma la maggiore attrazione è rappresentata dal reticolato sotterraneo dei frantoi ipogei, realizzati fra il XVII e il XVIII secolo, visitabili durante gli eventi e le manifestazioni estive. Fra i vicoli del borgo antico, si possono incontrare anche tipici locali per degustare le delizie e le prelibatezze dell'enogastronomia salentina. A 8 km dal borgo, si può raggiungere facilmente la località balneare di Lido Marini e, in alternativa, tutte le marine  del territorio di Ugento (Torre Mozza, Torre San Giovanni) e di Salve (Torre Pali, Pescoluse), con le loro bellissime spiagge.

 

Galleria foto: Presicce

Galleria foto: Presicce Notturna